Hijab Paradise
As-Salâmu alaîkum – Corso di arabo con CD
Impossible de charger la disponibilité du service de retrait
Il primo corso per italiani che, con un metodo facile e sperimentato, permette una rapida conoscenza dell’arabo moderno e parlato. L’ausilio di immagini, ritagli di giornali arabi, esercizi e conversazioni, fornisce un utile e piacevole strumento per l’approfondimento e l’uso della lingua anche in viaggio; inoltre permette a chiunque di avvicinarsi alla comprensione dei segni grafici arabi che da secoli costuiscono uno fra gli esempi più belli di calligrafia e decorano le grandi moschee del mondo.
Younis Tawfik, nato a Ninive, in Iraq, svolge attività di giornalista, corrispondente di alcune testate mediorientali, conferenziere ed insegnante di Lingua e letteratura araba presso l’Università di Genova.
320 pagg. 17×24 con CD di esercizi fonetici.
La lingua è sempre stata considerata un mezzo necessario di comunicazione e di comprensione tra i popoli. Essa è una realtà dinamica in continuo sviluppo, tale da esprimere il modo di pensare e i rapporti che vengono a crearsi all'interno di una società, e tra questa e il resto del mondo.
Per potersi avvicinare a un popolo, capirne il pensiero ed avere con esso rapporti sociali, culturali, economici e di convivenza, bisogna scoprire il suo mon-do: scoperta questa, che può avvenire tramite lo studio della sua lingua ed, in seguito, della sua cultura.
La lingua araba è considerata sacra. Essa è la lingua del Corano, scelta da Dio come mezzo privilegiato per la Rivelazione al Profeta Muhammad che, per l'Islam, è scritta nel Libro. È la strada obbligata per comprendere l'Islam, capire il comportamento, la cultura e la mentalità di un popolo al quale la sacralità della lingua stessa impone di eseguire le funzioni religiose, di pregare ed anche di esprimersi nella lingua del Libro, cosa che non avviene solo per gli
Arabi, ma anche per tutti i musulmani.
Di qui la necessità di una grammatica della lingua araba che si avvalga di un metodo d'insegnamento adeguato e di un lessico aggiornato nel contenuto e nell'esprimere la realtà odierna. Un metodo che intende portare lo studente, fin dal suo primo contatto con la lingua araba, ad acquisire una conoscenza della stessa, sia nella forma scritta e letteraria che nell'espressione orale, così come viene usata dalla radio, dalla televisione ed anche dalla stampa, che utilizzano, in tutti i paesi del mondo arabo, la stessa lingua.
Questa lingua "ufficiale", cosiddetta "Fushâ", è stata conservata e tramandata fino ad oggi dal Corano, dalla letteratura e dalla poesia in particolare.
Per insegnare la lingua araba bisogna quindi disporre di una grammatica semplificata, suddivisa in capitoli che affrontino chiaramente difficoltà progres-sive, come vuole la stessa struttura della lingua.
Si è cercato, in questo libro, di insistere sulla lingua moderna, quella della fascia media della popolazione, e non sui dialetti, per poterne far uso in tutti i paesi arabi; fermarsi cioè alla lingua semplice e senza desinenze finali, con strutture di frasi meno complesse.
Il corso rappresenta una alternativa per insegnare l'arabo nel modo più sem-plice, senza complicazioni inutili che possono essere ostacolo a chi desidera imparare la lingua araba parlata.
L'aspirante deve iniziare con metodo e pazienza, seguendo i capitoli l'uno dopo l'altro, dando maggiore importanza alla memorizzazione dei vocaboli man mano che si procede, per acquisire capacità di dialogo.
Si è tenuto conto della lingua parlata della classe "colta" in quanto è quella
che sta tra l'arabo classico ed il dialetto, ma per realizzare ciò si è dovuo #. che sta tra alcuni clasificazioni e definizioni in categorie, quali l'eliminazione comereonente e dei casi, aspetti che possono sembrare innovazioni o addine del cron grammaticali. Questo serve per assimilare rapidamente ed in modo più semplice le regole grammaticali.
Da lingua araba moderna è anche quella del mercato, del turismo e del con. tanto giornaliero con chi parla nelle strade dei paesi arabi o nelle città italiane.
Per tale motivo si sono inventati dialoghi, situazioni e letture vicine a tale spi. rito. Con il supporto di ritagli di giornali e brani tratti dalla letteratura contem. poranea, in quanto questi includono il linguaggio moderno usato dalla stampa e dalla televisione.
e amarinerazione usata in questo libro non è proprio quella scientifica, in quanto si è pensato di impiegare quella più vicina al gusto italiano e possibil. mente più conosciuta e meglio compresa dal grande pubblico. Si sono voluti traslitterare soltanto i primi capitoli, nei quali si è suddiviso l'alfabeto, per aiutare chi studia ad imparare a leggere; nei capitoli successivi si è ritenuto opportuno eliminare la traslitterazione per abituare l'allievo ad interpretare anche foneticamente ciò che sta leggendo.
In questa seconda edizione il testo è stato integrato da un CD, tramite il quale l'allievo potrà abituarsi alla pronuncia araba ed avere un valido supporto per svolgere profiquamente gli esercizi.
Questo non è un corso di regole fisse e categoriche, bensì teso a divulgare la lingua araba e studiarla con un metodo diverso e semplice.
Un grazie particolare a tutti i miei allievi che mi hanno assistito in questi lunghi anni di sperimentazione linguistica.
Younis Tawfik













COLORE
La gradazione del colore nell'immagine potrebbe cambiare rispetto alla realtà in quanto nelle foto risulta difficile catturare il colore reale.
Domande frequenti:
COME ACQUISTARE?
Puoi fare l'ordine direttamente sul sito aggiungendo i prodotti al carrello e seguendo le indicazioni che verrano mostrate
Scopri come acquistare i tuoi prodotti in 10 semplici passi:
Una volta selezionato il prodotto di tuo interesse scorri infondo finché non troverai queste diciture;
1) una volta selezionata la variante del prodotto
2) e scelta la quantità desiderata
3) clicca sul pulsante “Aggiungi al carrello” per metterlo nel carrello
4) apri il carrello
5) clicca su procedi al pagamento
6) inserisci il tuo numero di telefono oppure la tua email
7) Clicca su “spedisci” se vuoi ricevere il tuo ordine direttamente a casa altrimenti se vuoi ritirarlo in uno dei nostri punti vendita clicca su “Ritiro in negozio”
8) Una volta compilati tutti i campi con l’indirizzo corretto clicca su “Vai alla spedizione”
9) Se hai una carta di credito o una poste pay prepagata puoi compilare i campi con i dati della carta.
Altrimenti puoi cliccare su “bonifico bancario”
10) a questo punto non ti rimane altro che cliccare sul tasto “Paga ora” per ultimare il tuo ordine!
Congratulazioni 👏🏻 hai appena imparato ad effettuare il tuo primo acquisto, se trovi difficoltà in uno qualsiasi di questi passaggi puoi scriverci su Whatsapp al 331 906 3774 dove rispondiamo prontamente.
Buono shopping!
QUANTO COSTA LA SPEDIZIONE?
Vogliamo garantirti la massima trasparenza: nel riepilogo del tuo ordine, troverai infatti il costo della spedizione di 5,99€ separato dal prezzo dei prodotti. Potrai quindi verificare la convenienza ammortizzando le spese di spedizione aggiungendo più articoli nello stesso ordine.
ENTRO QUANTO RICEVERÒ IL MIO ORDINE?
RICEVILO DOMANI - CONSEGNA EXPRESS*
Ritiro Gratuito in negozio
Ci impegniamo a consegnare i tuoi prodotti entro 1/2 giorni lavorativi successivi alla ricezione del tuo ordine. Le spese di spedizione sono d'importo fisso senza limite di peso.
Un suggerimento importante è quello di lasciare un indirizzo di consegna presso il quale ci sia qualcuno che possa ricevere il pacco, ad esempio il tuo posto di lavoro.
*(Ricorda che i giorni di consegna previsti si riferiscono ad ordini ricevuti entro le ore 13:00, altrimenti i tempi di consegna avranno decorrenza dal giorno lavorativo successivo).
NON RIESCO A TROVARE QUELLO CHE CERCO
Possiamo fornirti informazioni dettagliate per uno qualsiasi dei nostri prodotti:
Contattaci comodamente su Whatsapp cliccando sull'icona che trovi in basso a destra, via email; info@HijabParadise.com o chiamaci al +39 331 906 3774