Vai al contenuto

Save Palestine 🕊️ 🇵🇸

Cerca
Carrello
Vai alle informazioni sul prodotto

“Là, dove sei atteso” – Storia di un ritorno

Prezzo regolare
€15,00
Prezzo regolare
Prezzo di vendita
€15,00 Risparmia €-15,00 (%)
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Solo 5 rimasti!
Spedizione express
Vai al carrello
Vai al carrello

Nessuno può sapere cosa la vita ha in serbo per noi, tranne Colui Che aveva già previsto lo svolgersi della nostra esistenza. Così ogni cammino comprende vari aspetti e può avere diversi esiti. Può essere un'andata che comprende un ritorno, a volte solo una partenza, in altri casi il ritorno ci fa scoprire che, in realtà, non ci siamo mai allontanati dal punto in cui tutto ha avuto inizio. Non perché siamo rimasti fermi, tutt'altro. Magari il percorso è stato sufficientemente lungo, tortuoso, ricco di prove e imprevisti che ha consentito una rivisitazione completa del cammino intrapreso e del suo significato. Così può accadere che facciamo una inaspettata scoperta. Tutto era già predisposto per arrivare a comprendere, in quel ritorno, che il luogo da cui si è partiti è sempre stato la nostra casa pronta ad accoglierci, a farci ritrovare la meta e la nostra vera identità. Stefano Signorini è un insegnante

Introduzione:


Come, quando, da dove, tutto è iniziato Il "Messaggio Divino" è una chiamata per coloro per cui è giunta l'ora del RISVEGLIO, ed è una "ninnananna" per chi è destinato ancora a dormire...
H. 1. Khan
Secondo il suo significato, introduzione è un "inizio" che serve ad avvicinarsi gradualmente all'argomento trattato, una sorta di premessa, di anticipazione, più o meno breve, di un testo letterario o di altro genere.
Quindi, a proposito di anticipazioni, posso dire che anche questo libro è stato, prima di tutto, una po' la "conseguenza" di un fatto accaduto "re-centemente" nella mia vita e che ha avuto ripercussioni in vari ambiti di essa. Questo "fatto", che in realtà è meglio definire situazione, presente all'esterno e soprattutto nel mio mondo interiore, comprende anche i va-lori, gli ideali e gli intenti su cui fa leva la mia pratica esistenziale.
Una situazione che continua a produrre i suoi effetti, in gran parte positivi, dei quali mi sto rendendo conto giorno per giorno. Effetti che, raggiunta una determinata "soglia critica", riescono a prendere il sopravvento sulle resistenze e le considerazioni rinunciatarie che tendono a rimandare ciò che, nello specifico, serve invece affrontare.
Meccanismi difensivi di un certo mio modo di essere e di vivere che mi hanno accompagnato, pur in presenza di alcuni importanti cambia-
menti, praticamente per tutta la vita.
Un metodo per aiutare la spinta vitale e creativa nell'aprirsi un varco tra le mie paure, in primis quella di "non farcela" a descrivere la situazione a cui ho fatto riferimento e dalla quale tutto ha avuto inizio, è stato il ripetermi più volte, nel corso di ogni gio tre na fras trova i un vecchio libro che è divenuta, nel tempo, una forte convinzione:
"Fiché decidiamo di rimanere "al sicuro" adottiamo un altezzia-mento rimunciatario che ci costringe a "girare intorno" alle cose per paura di affrontarle o di non riuscire a risolverle..."
Sicuramente questo metodo mi è stato utile insieme ad altre cose ma questa volta, la "situazione" comprendeva elementi più "delicati"
una particolare importanza.
Userò adesso, per spiegare meglio di cosa si tratta, una parola che a me suona piuttosto sgradevole: "conversione", termine con il quale, sia a livello ufficiale (spesso di retorica delle argomentazioni) che di opinione pubblica (in diversi casi pilotata), si intende una sorta di traditore, colui che è venuto meno ad un "lignaggio", ad una "convenzione comune" Non si tratta solo di un ravvedimento come riportano i dizionari, poiché nella realtà anche recente, i termini "conversione" e "convertito" vengono abbinati ad una condizione e ad un soggetto che ha subito, diciamo cosi, una sorta di "mutazione". Una trasformazione intesa in vari casi tra cui questo che ora illustrerò e che mi riguarda personalmente come circostanza non "esattamente" positiva. Il significato, almeno quello più spicciolo, è di non essere più "allineato", quindi non più "affidabr-le" nonché, in determinate circostanze, "pericoloso" a causa del "cattivo esempio" che ne può derivare agli altri che continuano, in vari modi, ad essere allineati e quindi "integrati" o "integrabili" in una determinata prospettiva sociale e culturale. Evidentemente si temono forme di con-
tagio" ritenute dannose per la tenuta degli elementi costitutivi a cui tale prospettiva fa riferimento.

 

Domande frequenti

COME ACQUISTARE?

Scopri come acquistare i tuoi prodotti in 5 semplici passi: 

Una volta selezionato il prodotto di tuo interesse scorri infondo finché non troverai queste diciture;

1) Scegli il colore e/o la taglia e clicca su “Aggiungi al carrello” 

 2) Una volta aperto il carrello clicca sulla casella per spuntarla e clicca su “CHECKOUT” 

3) Clicca su “spedisci” se vuoi ricevere il tuo ordine direttamente a casa altrimenti se vuoi ritirarlo in uno dei nostri punti vendita clicca su “Ritiro in negozio”

Compila ATTENTAMENTE tutti i campi con l’indirizzo dove vuoi ricevere il tuo ordine 

 

 

4) Se hai una carta di credito o una poste pay prepagata puoi compilare i campi con i dati della carta. 
Altrimenti puoi cliccare su “bonifico bancario”

 



5) a questo punto non ti rimane altro che cliccare sul tasto “Paga ora” per ultimare il tuo ordine!

Congratulazioni 👏🏻 hai appena imparato ad effettuare il tuo primo acquisto, se trovi difficoltà in uno qualsiasi di questi passaggi puoi scriverci su Whatsapp al 331 906 3774 dove rispondiamo prontamente. 

Buono shopping!

 

QUANTO COSTA LA SPEDIZIONE?

Vogliamo garantirti la massima trasparenza: nel riepilogo del tuo ordine, troverai infatti il costo della spedizione nazionale di 5,99€ separato dal prezzo dei prodotti

Potrai quindi verificare la convenienza ammortizzando le spese di spedizione aggiungendo più articoli nello stesso ordine. 

QUANTO TEMPO CI METTE LA SPEDIZIONE?

RICEVILO DOMANI - CONSEGNA EXPRESS*

Ritiro Gratuito in negozio

Ci impegniamo a consegnare i tuoi prodotti entro 1/2 giorni lavorativi successivi alla ricezione del tuo ordine. Le spese di spedizione sono d'importo fisso senza limite di peso. 

Un suggerimento importante è quello di lasciare un indirizzo di consegna presso il quale ci sia qualcuno che possa ricevere il pacco, ad esempio il tuo posto di lavoro.

*(Ricorda che i giorni di consegna previsti si riferiscono ad ordini ricevuti entro le ore 13:00, altrimenti i tempi di consegna avranno decorrenza dal giorno lavorativo successivo).

NON RIESCO A TROVARE QUELLO CHE CERCO

Possiamo fornirti informazioni dettagliate per uno qualsiasi dei nostri prodotti:

Contattaci comodamente su Whatsapp cliccando sull'icona che trovi in basso a destra, via email; info@HijabParadise.com o chiamaci al +39 331 906 3774